Gazza Ladra

Home » I nostri vini » Gazza Ladra
bottiglia di vino bianco gazza ladra

Vino biologico bianco Puglia IGP Fiano

“Gazza Ladra”, vino bianco biologico ottenuto dalla pressatura soffice di uve Fiano in purezza raccolte interamente a mano, nasce a Corato, nelle Murge nord baresi, a 250 metri sopra il livello del mare su terreni di famiglia, dediti alla produzione di vini ed olio artigiani dal 1822. Siamo alle pendici del Castel del Monte, feudo ottagonale patrimonio UNESCO, conio della moneta da un centesimo italiano.

Prodotto in circa 7.000 bottiglie l’anno, prende il suo nome dal volatile che popola le colline della Murge e ricorda le note del compositore G. Rossini. Il vitigno Fiano Irpino, caratterizzato da grande vigoria e potenza, storicamente ben acclimatato in Puglia, ha visto con la vendemmia 2001 il primo esperimento regionale di produzione in bottiglie di qualità (in catasto fg.40, p.4). L’ottima acidità del frutto consente a quest’uva di superare senza stress le temperature estive pugliesi, conservando freschezza e integrità del patrimonio aromatico: un Riesling di Puglia, amiamo dire scherzosamente. 

Fermentazione alcolica in acciaio, e affinamento di cinque/sei mesi in sospensione sulle fecce fini. Colore giallo intenso con sfumature verdoline in gioventù, aroma persistente di agrumi, fiori, frutta bianca. Alcool del 13% circa, apertura elegante al palato, persistenza, freschezza e lieve salinità bilanciata dalla struttura. 

Gusto secco, è un prodotto particolare nel panorama produttivo pugliese dei vini bianchi. Nelle migliori annate la bevibilità spazia dai cinque ai dieci anni dalla vendemmia.

Buon aperitivo, predilige l’abbinamento con i piatti della cucina mediterranea estiva, frutti di mare crudi, calamari, seppie, polpo, piatti di pesce, affettati, pasta al forno, carni bianche. Va bevuto fresco, cresce sensibilmente nei due/tre anni successivi alla vendemmia. Temperatura consigliata: 8-10°C. circa. Da stappare dieci minuti prima della degustazione.  

Denominazione
IGP Puglia

Uvaggio
100% Fiano

Appezzamento
Santa Lucia

Primo anno di produzione
2001

Produzione media
4.000 bottiglie

Superficie vitata
1,5 ha circa

Kg. uva per pianta
1,3/1,4 circa

Kg. uva per Ha
7.500

Altitudine vigneti
250 m s.l.m.

Natura terreno
Calcarea

Vendemmia
Ultima decade di agosto

Vinificazione
Pressatura soffice a freddo e fermentazione in acciaio

Affinamento
6 mesi in vasche vetrificate

Abbinamento
Crostacei/carni bianche/paste al forno

bottiglia e calice di vino gazza ladra
tavolo con piato e bottiglia di vino fior di ribes