CARRELLO
Termini e Condizioni Privacy Policy

cantine e vigneti

70033 Corato (Ba) Italy

strada San Vittore 1-3; c.p. - po.box 165

sede

80121 Napoli Italy

Piazza dei Martiri 30

tel +39 081.7642888

P. IVA 05534120638

L’azienda coltiva prevalentemente vitigni autoctoni nei 4 appezzamenti aziendali in località Santa Lucia, ad ovest di Corato (300 mt. slm) denominati Melograno, Santa Lucia, Tufaroli e Castigliola, di superficie totale di poco inferiore ai 15 ha.

I sistemi di allevamento, a decorrere dal 1995, sono a spalliera alta con il Guyot singolo e densità di circa 5.500 piante/ha per le qualità del Nero di Troia e del Fiano. Un impianto di Bombino Nero del 1990 è invece allevato a pergola, sempre con il sistema Guyot. Le rese medie oscillano dai 6000 ai 9000 kg/ha.
Tutte le piante subiscono la potatura verde nel mese di maggio ed il diradamento dei grappoli in estate. Un sistema di irrigazione di soccorso a goccia consente di tutelare la vita delle piante nelle annate di siccità.

La produzione annua di vino è limitata a 60.000 bottiglie, e quella di olio a 5.000 bottiglie. Circa il 50% della produzione di vino viene esportato.

I vitigni, sono:

-il Nero di Troia per i rossi a denominazione Castel del Monte DOP e DOCG;

-il Bombino Nero per il rosato a denominazione Castel del Monte DOCG;

il Fiano per il bianco ad indicazione IGP Puglia.
Il Nero di Troia ha una ricchezza genetica eccellente, polpa fruttata e colore “nero”;
il contenuto di polifenoli nelle buone annate supera i 3.000 mg/lt. e consente il lungo invecchiamento.

Il Bombino Nero ha una delicatezza e freschezza fruttata davvero unica.

Il Fiano ha una struttura ed acidità tali da permettere all’uva di superare indenne il caldo estivo, e di avere longevità.

I terreni sono coltivati con la cura di un giardino, pianta per pianta, in virtù di una passione che ha sempre spinto a considerare l'attività vitivinicola una filosofia, con l'assoluta priorità della qualità del prodotto rispetto ad ogni considerazione di mercato. Roberto Perrone Capano, attuale titolare dell'azienda, pur svolgendo la sua principale attività professionale in Napoli, non ha interrotto la tradizione che lega la sua famiglia alla terra di Puglia dal 1628, l’ultima data certa storicamente reperita.

L’azienda coltiva prevalentemente vitigni autoctoni nei 4 appezzamenti aziendali in località Santa Lucia, ad ovest di Corato (300 mt. slm) denominati Melograno, Santa Lucia, Tufaroli e Castigliola, di superficie totale di poco inferiore ai 15 ha.

I sistemi di allevamento, a decorrere dal 1995, sono a spalliera alta con il Guyot singolo e densità di circa 5.500 piante/ha per le qualità del Nero di Troia e del Fiano. Un impianto di Bombino Nero del 1990 è invece allevato a pergola, sempre con il sistema Guyot. Le rese medie oscillano dai 6000 ai 9000 kg/ha.

Tutte le piante subiscono la potatura verde nel mese di maggio ed il diradamento dei grappoli in estate. Un sistema di irrigazione di soccorso a goccia consente di tutelare la vita delle piante nelle annate di siccità.

La produzione annua di vino è limitata a 60.000 bottiglie, e quella di olio a 5.000 bottiglie. Circa il 50% della produzione di vino viene esportato.

I vitigni, sono:

-il Nero di Troia per i rossi a denominazione Castel del Monte DOP e DOCG;

-il Bombino Nero per il rosato a denominazione Castel del Monte DOCG;

il Fiano per il bianco ad indicazione IGP Puglia.

Il Nero di Troia ha una ricchezza genetica eccellente, polpa fruttata e colore “nero”;
il contenuto di polifenoli nelle buone annate supera i 3.000 mg/lt. e consente il lungo invecchiamento.

Il Bombino Nero ha una delicatezza e freschezza fruttata davvero unica.

Il Fiano ha una struttura ed acidità tali da permettere all’uva di superare indenne il caldo estivo, e di avere longevità.

I terreni sono coltivati con la cura di un giardino, pianta per pianta, in virtù di una passione che ha sempre spinto a considerare l’attività vitivinicola una filosofia, con l’assoluta priorità della qualità del prodotto rispetto ad ogni considerazione di mercato. Roberto Perrone Capano, attuale titolare dell’azienda, pur svolgendo la sua principale attività professionale in Napoli, non ha interrotto la tradizione che lega la sua famiglia alla terra di Puglia dal 1628, l’ultima data certa storicamente reperita.

Vini artigianali biologici
Informazioni e Contatti
Cantine e Vigneti

70033 Corato (Ba) Italy

strada San Vittore 1-3; c.p. - po.box 165

Sede

80121 Napoli Italy

Piazza dei Martiri 30

tel +39 081.7642888

P. IVA 05534120638

Termini e Condizioni