CARRELLO
Termini e Condizioni Privacy Policy

cantine e vigneti

70033 Corato (Ba) Italy

strada San Vittore 1-3; c.p. - po.box 165

sede

80121 Napoli Italy

Piazza dei Martiri 30

tel +39 081.7642888

P. IVA 05534120638

VIDEO AZIENDALE

Riserva le More

Castel del Monte – D.O.C.G.
Vino Biologico

Sin dal 2001, Riserva “Le More” è prodotta da uve del Nero di Troia in purezza, riprodotte in vivaio con selezione massale di un clone aziendale nell’appezzamento “Castigliola”. I vigneti sono allevati a spalliera alta con il guyot singolo e densità di circa 5.500 piante/ha, accatastati al foglio 30, particelle 167 e 196. Distribuito a partire dal 4° anno dopo la vendemmia. Un Imperatore delle Murge nord baresi, le terre di Federico II° di Svevia. A partire dall’annata 2013, il prodotto ha subito un restyling dell’etichetta, oggi con il fondo bianco anziché nero.

Coltivato con agricoltura biologica dal 2009, certificata a partire dall’annata 2016.

La raccolta avviene a metà ottobre, dopo selezione grappoli e pigiatura morbida, con macerazione in vasche inox rotanti e tecnica del caldo freddo. Fermentazione malo-lattica in acciaio, affinamento di 18 mesi in barriques di rovere francesi da 228 lt. di primo passaggio, ed uno stesso periodo in bottiglia, in ambienti a temperatura e umidità controllate.

La produzione é limitata a circa 4.000 bt./anno. Ottima struttura e tannino, contenuto polifenolico di circa 3.000 mg/lt.; presupposti ideali per l’invecchiamento oltre i 5/10 anni. Di colore rosso granata con sfumature più aranciate dopo i 10 anni di vita, al naso presenta intensità e persistenza con aromi di more mature e lamponi sotto spirito, alloro, liquirizia, spezie. Caldo e tannico, non teme il confronto con i migliori rossi prodotti da uvaggi nazionali in purezza vocati al lungo invecchiamento. Emozionante seguirne l’evoluzione in bottiglia, grazie al tempo che ne leviga naturalmente struttura ed i tannini, lasciando spazio all’eleganza.

Contenuto alcool di 14,5% circa, e acidità totale del 5.5 c.ca. Si accompagna con arrosti, formaggi stagionati, pecorino della Murge, funghi della Murge alla griglia, goulash e piatti tipici della cucina orientale, ricca di spezie. Si consiglia di degustarlo dopo 10 minuti di ossigenazione in calice di vetro, ad una temperatura di 18° circa.

Denominazione Castel del Monte d.o.c.g. Riserva
Uvaggio 100% Nero di Troia
Appezzamento Castigliola
Primo anno di Produzione 1990
Produzione media 4.000 bottiglie per anno
Superficie vitata 1,5 Ha circa
Kg.uva per pianta 1,5 Kg.max
Kg.uva per Ha. 5/6000 Kg.
Altitudine vigneti 300 mt. s.l.m.
Natura terreno Calcarea
Vendemmia Metà ottobre
Vinificazione Macerazione con tecnica caldo/freddo in serbatoi inox rotanti
Affinamento Post fermentazioni, min.18 mesi in rovere 228 lt.+18 m. vetro
Abbinamento Arrosti/formaggi stag./piatti speziati
VIDEO AZIENDALE
Vini artigianali biologici
Informazioni e Contatti
Cantine e Vigneti

70033 Corato (Ba) Italy

strada San Vittore 1-3; c.p. - po.box 165

Sede

80121 Napoli Italy

Piazza dei Martiri 30

tel +39 081.7642888

P. IVA 05534120638

Termini e Condizioni