CARRELLO
Termini e Condizioni Privacy Policy

cantine e vigneti

70033 Corato (Ba) Italy

strada San Vittore 1-3; c.p. - po.box 165

sede

80121 Napoli Italy

Piazza dei Martiri 30

tel +39 081.7642888

P. IVA 05534120638

Il Melograno

CASTEL DEL MONTE DOP ROSSO
Vino Biologico

Per noi produttori, un’eccellenza del rapporto qualità prezzo. Strutturato, intenso e persistente, con eleganza, senza perdere la sua identità territoriale. Longevo da valere una Riserva a prezzi con le radici nel terreno. Distribuito a partire dal 3° anno dopo la vendemmia, con uvaggio in purezza del Nero di Troia, un Sovrano dalle Murge nord baresi, le terre di Federico II° di Svevia.

Circa 30.000 bt. anno dal colore delle ciliegie nere, all’esame olfattivo presenta sentori di frutta matura, ciliegie e prugne rosse, ribes nero, spezie. Poiché il Nero di Troia ama l’ossigeno, ed è incline alla riduzione prima che all’ossidazione, richiede 5 minuti d’ossigenazione in vetro dopo l’apertura della bottiglia.

Gusto secco, caldo con tannini vivaci, ma allo stesso tempo morbidi ed eleganti. Aroma di frutti maturi, spezie, liquirizia e ottima persistenza; la buona acidità totale (5,5 x 1000 circa), la personalità ed il tannino, uniti al suo contenuto polifenolico con alcool del 13,5% lo rendono longevo. con evoluzione sorprendente.

Le viti sono allevate a spalliera alta con il guyot singolo e alta densità (catasto fg. 30 p. e 40 part. 271, 87), su terreni di natura calcarea in conversione biologica dal 1.1.13, senza ricorso ad alcun prodotto chimico di sintesi. Rame e zolfo, come da sempre nella viticoltura mediterranea. L’azienda ha riprodotto con selezione massale un proprio clone, non reperibile nei vivai specializzati.

Il vino è ottenuto tramite macerazione con tecnica del caldo freddo in serbatoi inox rotanti di uve Nero di Troia in purezza. Dopo la svinatura, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox. Il vino compie il processo malo-lattico in acciaio e l’affinamento in bottame di rovere della Slavonia da 35 hl per un periodo di 12 mesi circa. Segue un ulteriore affinamento in vasche vetrificate, e poi in bottiglia per almeno 6 mesi.

Si accompagna bene a piatti di carne, formaggi stagionati, minestre con legumi a condimento lievemente piccante, funghi delle Murge, così come alla cucina orientale speziata, che trovano ne “Il Melograno” il loro partner ideale

Denominazione Castel del Monte d.o.c. Rosso
Uvaggio 100% Uva di Troia
Appezzamento Vigna del Melograno
Primo anno di produzione 1980
Produzione media Circa 30.000 bottiglie per anno
Superficie vitata 4,5 Ha circa
Kg.uva per pianta max 2 Kg.
Kg.uva per Ha. 7/8000 circa
Altitudine vigneti 250 mt.sul livello del mare
Natura terreno Calcarea
Vendemmia Metà ottobre;
Vinificazione Macerazione con tecnica caldo/freddo in serbatoi inox rotanti
Affinamento 12 mesi botte 35 hl+12 mesi vasca vetrificata+ 6 m.in bt.
Abbinamento Carni rosse/formaggi stagionati/fave e cicoria/ragout
VIDEO AZIENDALE
Vini artigianali biologici
Informazioni e Contatti
Cantine e Vigneti

70033 Corato (Ba) Italy

strada San Vittore 1-3; c.p. - po.box 165

Sede

80121 Napoli Italy

Piazza dei Martiri 30

tel +39 081.7642888

P. IVA 05534120638

Termini e Condizioni